EMDR: LASCIA IL PASSATO NEL PASSATO

L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.

Non lasciare che il tuo passato
sia scaraventato nel tuo presente
per distruggere il tuo futuro.

Anonimo

L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, cioè desensibilizzazione e la rielaborazione di eventi traumatici attraverso i movimenti oculari) è un trattamento psicoterapeutico che facilita la risoluzione di sintomi e del disagio emotivo legati a esperienze di vita stressanti e traumatiche.

Negli ultimi anni ci sono stati più studi e ricerche scientifiche sull’EMDR che su qualsiasi altro metodo usato per il trattamento del trauma e dei ricordi traumatici.

I risultati di questi lavori hanno portato questo metodo terapeutico ad aprire una nuova dimensione nella psicoterapia. 

L’EMDR è una metodologia che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata sinistra/destra.

L’efficacia dell‘EMDR è stata dimostrata in tutti i tipi di trauma, sia per il Disturbo Post Traumatico da Stress che per i traumi di minore entità.

L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o emotivamente dolorose.

Nella nostra esperienza personale siamo abituati a considerare come “traumatici” eventi catastrofici come incidenti, terremoti, perdite traumatiche, abusi sessuali, tutte quelle esperienze che creano stress anche a lungo termine. Tuttavia, è bene ricordare che non sono solo quelle che hanno le caratteristiche di un evento fuori dalla portata degli esseri umani ad essere traumatiche, sono altre le esperienze che, pur essendo nella vita di ciascuno, hanno una impatto importante nella vita di chi le subisce.

L’EMDR è un metodo di psicoterapia riconosciuto, oltre che dal Ministero della Salute, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dall’American Psychological Association, dal National Institute of Clinical Excellence, associazioni internazionali tra le più accreditate che, insieme all’osservazione clinica e alla ricerca scientifica, ne hanno attestano la validità e l’efficacia.

Secondo il modello EMDR le esperienze traumatiche possono arrivare a sopraffare il sistema di elaborazione adattiva dell’informazione, non consentendogli di fare i collegamenti interni necessari per giungere a una risoluzione interna delle esperienze stesse.

L’EMDR tiene dunque conto di tutti gli aspetti di un’esperienza stressante o traumatica, cognitivi, emotivi, comportamentali e neurofisiologici, utilizzando i movimenti oculari o altre forme di stimolazione bilaterale allo scopo di ristabilire l’equilibrio eccitatorio/inibitorio, migliorando così la comunicazione tra gli emisferi cerebrali.

La patologia viene in questo approccio considerata come informazione immagazzinata in modo non funzionale, mentre la salute mentale è definita come un equilibrio tra ricordi positivi, da un lato, ed esperienze negative correttamente rielaborate, dall’altro.

Affrontare le sfide della vita quotidiana con serenità e sicurezza, senza sentirsi in balia dei sintomi d’ansia diventa così una certezza clinica. 

Il lavoro psicoterapeutico procede con l’elaborazione di tutte quelle esperienze angoscianti legate alla storia della persona, probabilmente causa della sintomatologia ansiosa e dello sviluppo di attacchi di panico di fronte a precisi stimoli ambientali e contestuali. A questo segue un lavoro per potenziare le capacità e le risorse individuali, riacquistando quell’autonomia e indipendenza quotidiana compromesse dal disagio psichico provato.

L’approccio EMDR offre l’occasione non solo per rielaborare i traumi del passato, ma anche per potenziare le capacità personali e le risorse individuali, per affrontare le sfide della vita quotidiana con serenità e sicurezza, senza sentirsi in balia dei sintomi dell’ansia. Il lavoro psicoterapeutico prevede la rielaborazione di tutte quelle esperienze angoscianti legate alla storia della persona e che possono essere causa della sintomatologia ansiosa.

Scopri di più sull’EMDR.

Contattami per comprendere come posso aiutarti a superare i tuoi momenti di crisi.

Read More

RADUNO CPA PADEL EMILIA ROMAGNA

I migliori under Padel FITP dell’Emilia Romagna

Domenica 24 marzo a Bologna si e’ svolto il raduno CPA Emilia Romagna FITP Federazione Italiana Tennis e Padel .
In campo i migliori under regionali.

I migliori under Padel FITP dell’Emilia Romagna


L’attività di Preparazione Mentale ha permesso ai ragazzi di poter approfondire le tematiche del linguaggio corporeo e le tecniche di respirazione.
E’ importante porre il focus sulla preparazione mentale e il giusto atteggiamento e l’attivazione per prepararsi alle sfide del campo!



#preparazionementale #padel#atteggiamento #linguaggiocorporeo #tecnichedirespirazione

Read More

PREPARAZIONE MENTALE PER LE ATLETE AGONISTE A MARIANO

Sessione mentale al Tennis Club Parma a Mariano (PR) con alcune atlete agoniste.

Respirazione, atteggiamento in campo e gestione di alcuni momenti critici del match.

Il lavoro da fare è tanto, un passo alla volta per arrivare a poter esprimere in campo la migliore versione di sé stesse come tenniste🎾⭐️

#preparazionementale #respirazione #atteggiamentoincampo #momenticritici #fitp #forzamentale

👉www.federicamaldini.it

Read More

WTA Parma LADIES 125: una settimana di tennis ad alto livello

E’ stata una settimana di full immersion nel Tennis di alto livello quella trascorsa!

In scena il Torneo WTA125 @Parma Ladies presso il Tennis Club Parma a Mariano. Di scena in finale, domenica 24 Ana Bogdan e Anna Karolina Schmiedlov, testa di serie n. 1. Un incontro avvincente che ha visto Bogdan trionfare con un punteggio di 7-5, 6-1, dimostrando la sua #determinazione e #abilità sul campo, consolidando la sua posizione nell’élite del tennis femminile e il successo di Parma le permetterà di scalare ulteriormente la classifica WTA.

Durante questa settimana di Tennis ad alto livello era presente in città anche Filippo Gioiello di Mental-Tennis, sponsor tecnico dell’evento, che ha consegnato alle due finaliste la possibilità di migliorare ancora di più il loro tennis anche dal punto di vista mentale con i Coach di MT.

#preparazionementaletennis#federicamaldini#preparazionementale#mentaltennis#wta125openladiesMEF tennis eventsMental-TennisFilippo Gioiello

.

.

.

www.federicamaldini.it

Read More

La preparazione mentale per i tennisti agonisti del TC parma a Mariano

Preparazione Mentale Mariano, 2023

Sono molto soddisfatta di questa prima attività svolta al Tennis Club Parma a Mariano!

Abbiamo concluso la prima esperienza con i tennisti agonisti Under 10, Under 12, Under 14, e il gruppo Under 20 strutturando l’attività con gli Allenatori al fine di toccare ogni tappa della preparazione mentale.

Il percorso di Preparazione Mentale, svolto prevalentemente in campo con la presenza e la partecipazione dei Maestri, si è sviluppato su sei unità didattiche che hanno posto gli Atleti al centro della loro preparazione non solo tecnica-tattica e fisica ma anche mentale nell’approccio al Tennis e al costante miglioramento. 


Trovare il modo migliore di esprimere la propria #performance in campo è fondamentale ad ogni età e ad ogni età corrispondono diversi e differenti stimoli su cui lavorare in campo e fuori.

Le unità didattiche che abbiamo affrontato con i ragazzi sono solo il primo step di una preparazione mentale che mette il tennista consapevolmente al centro della propria performance in campo.

Dalla #motivazione alla #concentrazione e la preparazione di una #routine pre allenamento e pre gara, per continuare definendo il ruolo delle #emozioni in campo e concentrandoci quindi sulla #respirazione e l’#atteggiamento in campo.

Preparazione Mentale – TC PARMA – Mariano 2023

Un sentito grazie va ai ragazzi e ragazze (Elena Boschi, Giovanni Curti, Filippo e Giacomo Fagetti, Allegra Bandini, Arianna e Serena Sirbu, Costanza Cortesi, Arturo Vescovi, Giulio Vasini) che hanno partecipato con impegno e dedizione e anche ai Maestri che hanno sentito e capito la necessità di lavorare sul piano mentale vicino ai loro allievi.

Ecco l’articolo integrale sul sito del TC Mariano: https://www.tennisclubparma.it/…/lannata-sat-2022-2023…/

#preparazionementale#forzamentalefedericamaldini#tennispreparazionementale#psicologadellosport#tennisclubmariano

Read More